Per una “Calabria che cambia”

Share Post:

Il fico d’India cresce in Calabria e un po’ le somiglia.

Per questo Cecilia Vigilanti e Germana Chemi lo hanno scelto per la loro impresa, tutta calabrese e tutta al femminile.

«È stato definito dalla Fai come il cibo del futuro, perché si adatta bene ai contesti desertici e per le sue proprietà nutrizionali», racconta Germana che è una collaboratrice della prima ora del progetto, una specie di “braccio sinistro” di Cecilia. «Spinoso all’esterno, ma nutriente e dissetante all’interno, diventa l’immagine dell’intera Calabria e di tutte le ricchezze non sfruttate di cui dispone il nostro territorio».

Abbarbicato lungo le strade assolate o affossato nei territori più abbandonati del Sud, per molti non è che una pianta infestante. E invece, come dimostrano le ricerche condotte da SenzaSpine, è un alimento ricchissimo, altro che scarto alimentare! Il fico d’India, che è un cactus proveniente dal Messico, ha grandi pale spinose ma succulente e frutti carnosi ricchi di vitamine e sali minerali. Perciò è ottimo sia per l’alimentazione umana che per quella animale.

Ed è anche un prezioso alleato per l’ambiente. Resiste tanto al caldo quanto al freddo, protegge il terreno dalla desertificazione grazie a un’elevata efficienza idrica ed è capace di assorbire grandi quantità di anidride carbonica: circa cinque tonnellate per ettaro.

Attraverso la coltivazione, la lavorazione e la vendita del fico d’India e dei suoi derivati, Senzaspine punta a un modello di sviluppo orientato alla sostenibilità e alla solidarietà.

«Il progetto – continua Germana – nasce con la volontà di agire per la Calabria provando a promuovere un modello di sviluppo improntato da un lato sulla solidarietà sociale, dall’altro sulla sostenibilità economica e ambientale. Proponendosi come un paradigma di impresa alternativo, capace di scoprire le risorse nascoste e meno valorizzate del territorio, come può essere appunto il fico d’India».

Leggi l’articolo completo su Italia che Cambia ➡️https://bit.ly/3WDf08X

Stay Connected

More Updates

Contattaci

Qui trovi i nostri contatti: scrivici per un suggerimento, una proposta, per conoscerci meglio e assaporare il gusto autentico dei nostri prodotti. Ti aspettiamo!

Contact Info