ReStartApp®per i cammini italiani è un campus per l’incubazione e l’accelerazione d’impresa su Alpi e Appennino realizzato dalla Fondazione Edoardo Garrone. L’edizione del 2019 è stata realizzata in collaborazione con la Fondazione Cariplo ed è stata dedicata ai progetti d’impresa da avviare sui territori attraversati dai sentieri di montagna: occasioni uniche di scoperta e valorizzazione dei territori e delle loro risorse. Si è trattato di un percorso formativo intensivo di nove settimane al quale hanno partecipato nove giovani con altrettanti progetti imprenditoriali basati sulla sostenibilità economica e ambientale, sull’innovazione e sulla volontà di promuovere i territori lungo la rete dei cammini e dei sentieri italiani. A conclusione del percorso di incubazione del campus ReStartApp® 2019, SenzaSpine è stata premiata come prima classificata tra i progetti di impresa che hanno preso forma al suo interno.
SenzaSpine vuole promuovere il territorio all’interno del quale opera, anche attraverso la promozione di servizi turistico-culturali capaci di intrecciare la valorizzazione dei prodotti tipici locali con la millenaria storia dei luoghi in cui essi fioriscono e crescono. A questo fine, vuole promuovere la rete sentieristica in collaborazione con le associazioni escursionistiche locali, come strumento attraverso cui entrare nel territorio, “metterci i piedi”, farsi coinvolgere e lasciare un’impronta, impastandosi con i luoghi, respirando la natura e le comunità, imparando a coglierne la bellezza così come la complessità.