
CECILIA VIGILANTI, LA STORIA DI “SENZASPINE”: LA START-UP DI SUCCHI BIOLOGICI AI FICHI D’INDIA
La storia di SenzaSpine la start-up biologica dei fichi d’India che sogna un nuovo modello di impresa, a basso impatto ambientale e ad alto impatto
La storia di SenzaSpine la start-up biologica dei fichi d’India che sogna un nuovo modello di impresa, a basso impatto ambientale e ad alto impatto
La Startup Senzaspine All’incontro Annuale Di Banca Etica Per L’area Sud. Continua a leggere su ReggioTV, e ilDispaccio
La startup del bio calabrese a Diffusissima, il primo fuorisalone dell’arte di Torino per raccontare il lato autentico della Calabria e parlare di “buono” e
SenzaSpine, l’innovativa start-up del bio, ha partecipato al Festival dell’Ospitalità, il più grande evento del Mezzogiorno dedicato al settore dell’Ospitalità e del Turismo, presentando la
“ SenzaSpine” è una realtà di impresa costituita nel 2021. A basso impatto ambientale e alto riscontro sociale […]la titolare, ha voluto dare voce al territorio
Il progetto di imprenditoria sociale SenzaSpine è stato presentato alla comunità locale nel mese di dicembre 2020 attraverso un incontro organizzato dall’Istituto Diocesano di Formazione
Nel mese di novembre 2020, SenzaSpine ha partecipato all’evento internazionale The Economy of Francesco. L’incontro, promosso da papa Francesco, ha visto riunirsi giovani economisti, ricercatori
“Nel dicembre 2019, SenzaSpine si è classificata seconda nella categoria “Idee” della Call for the Economy of Francesco, potendo così fruire di un percorso di
ReStartApp®per i cammini italiani è un campus per l’incubazione e l’accelerazione d’impresa su Alpi e Appennino realizzato dalla Fondazione Edoardo Garrone. L’edizione del 2019 è
Qui trovi i nostri contatti: scrivici per un suggerimento, una proposta, per conoscerci meglio e assaporare il gusto autentico dei nostri prodotti. Ti aspettiamo!